#Notizie in primo piano

#Notizie in primo piano08/07/2021

---EMERGENZA CORONAVIRUS--- Torna il covid nella nostra comunità

Dopo diverse settimane, nella giornata di oggi, si registra un nuovo caso di positività al tampone molecolare e 

altri due casi di positività al tampone antigenico rapido.

A seguito del tracciamento i contatti stretti dei soggetti positivi si sono posti immediatamente in autoquarantena precauzionale in attesa della disposione ufficiale dell'Asp. Pertanto non risultano ancora conteggiati nel bollettino odierno.

Il Sindaco ha disposto per la giornata di domani, venerdì 9 Luglio, la chiusura di tutti gli uffici comunali per sanificazione. Si riapre lunedì.

Ai concittadini colpiti dal virus va l'abbraccio dell'intera comunità.

 

#Notizie in primo piano04/07/2021

---EMERGENZA IDRICA NELLE CONTRADE---

Sono settimane che gli abitanti delle contrade a valle dell'abitato si ritrovano senza un goccio d'acqua.

La rete idrica che serve queste zone fa acqua da tutte le parti, è vero. Numerosi sono gli interventi che vengono effettuati per le riparazioni ma ad oggi in base alle notizie in possesso dell'ufficio tecnico non ci sono perdite importanti sulla condotta.

È evidente che siamo di fronte ad un uso improprio dell'acqua potabile!

La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane il progetto esecutivo per una nuova condotta idrica che andrà sicuramente a risolvere questo annoso problema impegnando 46mila euro di fondi di bilancio.

Nelle prossime ore scadrà la gara d'appalto e il lavoro verrà affidato e quindi realizzato.

Nel frattempo ho chiesto alla Task force appositamente istituita di procedere con controlli a tappeto e sanzionare e denunciare i ladri d'acqua.

Saracena è il paese dell'acqua. Questo ritornello lo sentiamo da sempre.

Questo però non consente a nessuno di utilizzare l'acqua in modo improprio per annaffiare un pomodoro e lasciare a secco, specie in un periodo caldo come questo, onesti cittadini che pagano regolarmente le tasse e i tributi!

#Notizie in primo piano02/07/2021

Piromani hanno attaccato Saracena

Questa mattina nei pressi di Zoccalia, successivamente a ridosso del centro abitato.

Sul posto sono giunti subito i mezzi antincendio allertati tempestivamente.

L'assessore Franco Gagliardi sta coordinando gli interventi.

Invito chiunque abbia visto qualcosa a comunicarlo alle autorità: fermiamo questi maledetti criminali che da 4 anni puntualmente mettono a ferro e fuoco il nostro amato territorio minacciando anche le abitazioni!

#Notizie in primo piano23/06/2021

Prevenzione dei danni da incendi e calamità naturali

Sono partiti i lavori di 'Prevenzione dei danni da incendi e calamità naturali attraverso interventi selvicolturali in località Polignano e Pizzirrone', uno dei primi progetti presentati a due mesi dal nostro insediamento nel Luglio del 2017.
Si tratta di un progetto importante che mette al centro la tutela dei nostri boschi, con interventi mai realizzati prima d’ora, ma soprattutto ci consente finalmente di guardare al nostro grande patrimonio boschivo anche come un’opportunità lavorativa per tanti nostri concittadini.  %

#Notizie in primo piano22/06/2021

Pubblico comizio - giovedì 24 giugno ore 18:30

Vi aspettiamo giovedì 24 giugno alle ore 18:30 in Piazza XX Settembre

#Notizie in primo piano22/06/2021

premio Oro dei Bruzi all'azienda agricola Diana: qualità e identità la chiave del successo

«L'olio di qualità insieme al Moscato di Saracena sono i veri ambasciatori del nostro territorio, identità alimentari che raccontano alla Calabria ed al mondo intero la tradizione che per generazioni ha segnato lo sviluppo delle aree interne ed in particolare della nostra comunità che attorno a questi due presidi enogastronomici ha fondato economia sostenibile e produzione di qualità». Così il sindaco Renzo Russo ha commentato il premio vinto dall'azienda Agricola Diana di Saracena in occasione dell'edizione 2021 de "L'oro dei Bruzi" promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza per premiare i migliori olio extravergine di oliva della provincia di Cosenza.

#Notizie in primo piano12/06/2021

---AVVISO---

Il temporale di ieri pomeriggio ha generato un guasto all'impianto idrico comunale. Da questa notte si sta cercando di ristabilire il tutto. In alcune zone l'acqua è arrivata già da qualche ora. In altre, la parte alta del paese ad esempio, arriverà quanto prima.

#Notizie in primo piano12/06/2021

---ATTENZIONE---

È da poco pervenuto avviso di superamento soglie per eventi in corso da parte della Protezione Civile Regionale.

Si invita alla massima prudenza su tutto il territorio comunale.

#Notizie in primo piano09/06/2021

IMU 2021

Si informa che:

Vista la legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020)

 

IL 16 GIUGNO deve essere effettuato il versamento dell’ACCONTO IMU dovuta per l’anno d’imposta corrente, 2021. Sono soggetti passivi IMU il proprietario di immobili, le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi. %

 

Link Avviso IMU 2021

 

#Notizie in primo piano03/06/2021

Riorganizzazione della macchina comunale: partite le procedure per l’assunzione di nuovo personale

Dopo anni il Comune di Saracena è pronto per i nuovi concorsi che porteranno all’assunzione di 5 persone.

È stato avviato, infatti, l’iter amministrativo che porterà alla definizione di quanto programmato dalla Giunta Comunale in merito alla riorganizzazione del personale e degli uffici comunali.

Per il 2021 sono state previste 5 nuove assunzioni e l’incremento dell’orario lavorativo per due figure stabilizzate da poco.

I ruoli da coprire sono i seguenti:

1. Istruttore direttivo contabile, Cat. D1, part time a 18 ore settimanali.

2.Istruttore contabile, Cat. C1, full time a 36 ore settimanali.

3.Istruttore tecnico, Cat. C1, full time a 36 ore settimanali.

4.Istruttore amministrativo in area affari generali, Cat. C1, full time a 36 ore settimanali.

5.Istruttore amministrativo in area tecnica, Cat. C1, part time a 18 ore settimanali.  %

torna all'inizio del contenuto