Ultimenotizie

Marathon degli Aragonesi

#Notizie in primo piano

Marathon degli Aragonesi

E’ stato il fango a caratterizzare la nona edizione della Marathon degli Aragonesi, la gara del Trofeo dei Parchi naturali organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari che a Campotenese quest’anno ha concluso il Pollino Bike Festival organizzato da Catasta. «Una grande festa di sport – ha sottolineato il presidente dell’Asd Ciclistica Castrovillari – che ancora una volta esalta le nostre montagne territorio ideale per la bicicletta e la mountain bike in particolare». A trionfare nel percorso Marathon di 60km in un anello attorno a Catasta, passando per valle dell’Erba, i piani di Novacco, Piano di Scifariello, Campolongo e Masistro Park, è stato Emanuele Spica (Rolling Bike Racing Team) che ha chiuso il percorso lungo in 2h:47:40 lasciando a debita distanza i suoi diretti inseguitori Antonio Vigoroso (Team Sword – Cicliialrio) arrivato con 5 minuti di distacco e Adriano  Luciano (Cps Professionale Team) a 6 minuti e 17 secondi. Nella granfondo invece primo posto per Paolo Patti (asd Pianopoli Bike Team) con il tempo di 2h:22:14 sulla media distanza di 44km staccando Antonio De Lucia (team Eracle) con un margine di 4minuti e 46 secondo. Terza piazza sul podio per Edoardo Morabito (Habitat) a 6 minuti e 9 secondi. Nell’E-bike sempre sul percorso medio a imporsi sugli avversari è stato Luigi Miccolis (Polisport Ciclo Club Fasano Asd) 2h:40:18, poi Daniele Sinigaglia (Williams Sport Club) a 2minuti e 47 secondo, seguito da Aniello Di Maio (Alfano Bike Elisa 97) a 5minuti e 5 secondi. «Il percorso di quest’anno è stato davvero molto bello – ha dichiarato il trionfatore della Marathon 2023, Emanuele Spica – Salite brevi ma molto dure che con il fango hanno reso il percorso molto impegnativo. Dopo metà gara avevo già un buon margine di vantaggio e da li ero sicuro di arrivare da solo e dunque ho evitato rischi in discesa guidando più pulito possibile». La gara di oggi alla quale hanno preso parte 400 partecipanti arrivati da tutta Italia e dall’estero, con il nuovo percorso disegnato attorno all’anello montano dei comuni di Morano Calabro, Saracena, Lungro e San Donato di Ninea, ha regalto suggestivi panorami e paesaggi mozzafiato nell’areale montano che gravita attorno alla Catasta che per quattro giorni è stato il quartier generale del Pollino Bike Festival che ha voluto focalizzare l’attenzione sul cicloturismo e le potenzialità che le due ruote possono avere come volano di sviluppo economico e sostenibile per l’areale calabro – lucano. Una sinergia di successo tra Catasta e Asd Ciclistica Castrovillari che promette di irrobustirsi per la decima edizione della gara per ruote grasse sul Pollino. A salutare i partenti c’erano il sindaco di Saracena, Renzo Russo, e il presidente del consiglio di Morano Calabro, Mario Donadio.

Ciclovia di Novacco

#Notizie in primo piano

Ciclovia di Novacco

Questa mattina presso Catasta Pollino, all’interno del Pollino Bike Festival, abbiamo presentato la Ciclovia di Novacco che presto vedrà la luce. Stiamo investendo molto su questa infrastruttura che darà la possibilità a tanti amanti delle due ruote che attraversano la Ciclovia Parchi Calabria di conoscere il nostro territorio, visitare le nostre meravigliose faggete, percorrere i nostri sentieri ancora poco esplorati, conoscere le nostre tradizioni, la nostra storia, le nostre eccellenze enogastronomiche. E così sarà già domani per i circa 500 bikers che parteciperanno alla Marathon Degli Aragonesi che interesserà il territorio montano del nostro comune. #passodopopasso

Un weekend ricco di eventi.

#Notizie in primo piano

Un weekend ricco di eventi.

Questa mattina alle ore 10.30 presso Catasta Pollino presenteremo la Ciclovia di Novacco all’interno del Pollino Bike Festival. Numerose le iniziative organizzate anche dai ragazzi del Masistro Park - Al di là dei faggi che sono pronti a far conoscere le nostre bellezze naturalistiche agli amanti del cicloturismo. Continuano, inoltre, gli appuntamenti previsti per la seconda giornata della Festa della Tarantella Calabrese organizzata dall’ Associazione Á pìdə fèrmə - Musica tradizionale popolare. Domani mattina, infine, nel territorio montano ospiteremo la Marathon Degli Aragonesi, una importante gara ciclistica di Mtb che vedrà la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da ogni parte d’Italia. Info di servizio per coloro che vorranno seguire la gara: già a partire dalle ore 8 e fino alla fine della gara ci saranno delle limitazioni al traffico veicolare nelle zone di Rosole, Masistro, Valle dell’Erba, Novacco, Rossale, Tavolara, Scifariello. Si richiede la collaborazione di tutti al fine di svolgere la gara prevista nella massima sicurezza. Vi aspettiamo. #passodopopasso

SOSTITUZIONE CONTATORI ENEL

#Notizie in primo piano

SOSTITUZIONE CONTATORI ENEL

AVVISO IMPORTANTE La società E-distribuzione nelle scorse ore ha comunicato che a partire da domani e fino al mese di agosto su tutto il territorio comunale verranno installati i contatori elettronici di seconda generazione. I lavori di installazione saranno eseguiti dall’impresa Easy Servizi Srl. Gli operatori saranno provvisti di tesserino di riconoscimento. L’intervento non richiede alcuna modifica al contratto di fornitura di energia elettrica già in essere né la stipula di un nuovo contratto. L’intervento di sostituzione è GRATUITO e,quindi, non è dovuto alcun compenso agli operatori che effettueranno l’attività di sostituzione.

Marathon Degli Aragonesi

#Notizie in primo piano

Marathon Degli Aragonesi

Si è tenuta alla Catasta Pollino la conferenza stampa di presentazione della Marathon Degli Aragonesi e del Pollino Bike Festival. C’è grande attesa per questo importante appuntamento sportivo che si snoderà attraverso le nostre splendide montagne vocate, come ricordavano gli organizzatori, in maniera naturale al cicloturismo. I Piani di Novacco, Tavolara, Monte Caramolo, Piano di Scifariello, Piano dell'Erba e Masistro saranno gli snodi principali delle due gare, una articolata su un percorso di 65 km per i professionisti e l’altra per i cicloamatori con una lunghezza di 45 km. Oggi abbiamo avuto anche modo di anticipare alla stampa il grande progetto della Ciclovia di Novacco e dell’Orsomarso che presenteremo nel dettaglio durante il convegno di sabato 3 giugno alla Catasta nell’ambito del Pollino Bike Festival. Saranno 4 giorni intensi, in cui centinaia di persone pedaleranno per le nostre montagne e potranno toccare con mano questi percorsi meravigliosi. Il cicloturismo può essere un grande volano di sviluppo. Avanti. #passodopopasso

AVVISO PUBBLICO CURE TERMALI ANNO 2023

#Notizie in primo piano

AVVISO PUBBLICO CURE TERMALI ANNO 2023

SI AVVISANO I CITTADINI OVER 60 RESIDENTI A SARACENA, CHE QUESTA AMMINISTRAZIONECOMUNALE HA INTENZIONE DI ISTITUIRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO CON AUTOBUS PER 12 GIORNI, (ESCLUSO DOMENICA E FESTIVI), ALLE TERME SIBARITE DI CASSANO ALL’IONIO PER LE CURE TERMALI, CON INIZIO IL 26 GIUGNO 2023. IL CONTRIBUTO PER IL SUDDETTO SERVIZIO, A TITOLO DI QUOTA DI ISCRIZIONE, SARA' PARI AD € 25,00 E POTRA’ ESSERE VERSATO TRAMITE: BOLLETTINO POSTALE SUL SEGUENTE CONTO CORRENTE N. 313890 intestato a: Comune di Saracena Via C. Pisacane 4 - 87010 Saracena (CS) – CAUSALE: “Cure termali 2023”; Oppure mediante BONIFICO SUL SEGUENTE CODICE IBAN: IT 72 L 07601 16200 000000313890 intestato al Comune di Saracena – con CAUSALE: “Cure termali 2023”; ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOVRA’ ESSERE ALLEGATA IDONEA CERTIFICAZIONE MEDICA RELATIVA ALLA CURA DA EFFETTUARE (UNA SOLA TERAPIA). L’ISTANZA PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DOVRA’ ESSERE REDATTA SULL’APPOSITO MODULO DI SEGUITO ALLEGATO O DA RITIRARSI PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO DELL’ENTE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI E’ POSSIBILE RIVOLGERSI ALL’UFFICIO AMMINISTRATIVO. SARA’ CURA DI QUESTO ENTE COMUNICARE IN TEMPO UTILE GLI ORARI DI PARTENZA E RIENTRO ED OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE. I CITTADINI INTERESSATI, PERTANTO, POTRANNO PRESENTARE L’ISTANZA AL PROTOCOLLO DELL’ENTE ENTRO E NON OLTRE IL 09/06/2023 Link per scaricare il modulo

 

albo  amministrazione trasparente  Conosci la città  spid

 

 

torna all'inizio del contenuto