#Notizie in primo piano
#Notizie in primo piano27/10/2022
Convocazione Consiglio Comunale - 2 Novembre 2022
Giorno 2 Novembre 2022 alle ore 17, nella Sala Consiliare, è convocato il Consiglio Comunale in seduta pubblica per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1 – LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI PRECEDENTE SEDUTA
2 – RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N .59 DEL 03.09.2022 AD OGGETTO:" VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024 - ART.175 DEL D.LGVO 18 AGOSTO 2000 N.267”
3 – APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE SEDUTE DEGLI ORGANI IN MODALITÀ TELEMATICA
4 – ACQUISIZIONE DI RISORSE PROFESSIONALI A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI PER L'ACCELERAZIONE, LA DEFINIZIONE E L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DALLA POLITICA DI COESIONE DELL'UNIONE EUROPEA E NAZIONALE PER I CICLI DI PROGRAMMAZIONE 2014-2020 E 2021-2027 E PER LE PROGETTUALITA' DEL PNRR. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE ALLA COSTITUZIONE DI UN'AGGREGAZIONE TRA COMUNI "PROFESSIONISTI PER IL POLLINO"
5 – APPROVAZIONE CONVENZIONE PER IL PIANO DI RIENTRO DEL CONGUAGLIO TARIFFA CONFERIMENTO RIFIUTI ANNI 2016/2017
6 – RETTIFICA PER MERO ERRORE MATERIALE ALLA DELIBERAZIONE N. 18 DEL 30/05/2022
#Notizie in primo piano26/10/2022
Raccolta differenziata
L’Azienda Speciale Pluriservizi AVVISA gli utenti che il servizio di raccolta differenziata verrà sospeso MARTEDI’ 1 NOVEMBRE 2022.
Pertanto, la raccolta della frazione VETRO verrà posticipata a MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2022.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
#Notizie in primo piano23/10/2022
Grazie Don Leò. Fai buon viaggio e riposa in pace
Con la scomparsa di Don Leone Boniface Saracena perde uno dei suoi figli migliori, un punto di riferimento per la comunità sia come padre spirituale ma anche come custode e divulgatore della nostra storia, della nostra cultura, dell'arte di Saracena.
Starà a noi adesso coltivarne il ricordo e celebrarne la figura.
Io credo che il modo migliore per farlo è proseguire il suo impegno per la crescita sociale e culturale della nostra comunità.
#Notizie in primo piano19/10/2022
Servizio di refezione scolastica e scuolabus
Servizio di refezione scolastica e scuolabus: i servizi potranno essere pagati tramite la nuova App messa a disposizione dal comune.
Questa mattina si è tenuta, alla presenza dell’Assessore Adele Ferrara e del dipendente comunale Antonio Cerbini, nella sala consiliare una riunione con i genitori dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia per discutere dell’avvio della mensa scolastica e del nuovo sistema di pagamento dei servizi.
Dopo una piccola introduzione sullo stato di andamento dei lavori della scuola dell’infanzia, che presto andrà a completamento, l’assessore Ferrara ha voluto ringraziare genitori e alunni per la pazienza e per la collaborazione dimostrata in questi anni.
Il servizio mensa sarà garantito sempre dall’azienda appaltatrice che operava lo scorso anno, ma da quest’anno sarà utilizzato un nuovo sistema di pagamento che sarà utilizzato anche per la fruizione del servizio scuolabus.
Il nuovo sistema di pagamento, che nel corso della riunione è stato apprezzato dai genitori, renderà più semplice la gestione del servizio mensa e si snelliranno procedure ormai obsolete e poco efficienti.
Questa nuova app consentirà ad ogni genitore di restare sempre aggiornati sui servizi dei propri figli.
Sarà sufficiente digitare sulla pagina di apertura dell’app le proprie credenziali (che saranno inviate tramite mail dal Comune) per verificare il numero dei pasti, le tariffe ed il saldo disponibile associato ad ogni servizio ed effettuare le ricariche degli stessi tramite i pagamenti con PagoPa, PayPal o carta di credito.
Si ringrazia il dipendente comunale Antonio Cerbini che ha curato l’attivazione di questo innovativo servizio.
Da lunedì 24 ottobre, pertanto, sarà attivata la mensa con questa importante novità che semplificherà di molto sia l’erogazione che la fruizione del servizio.
#Notizie in primo piano17/10/2022
CIS ACQUA BENE COMUNE - Richiesti 3 milioni e mezzo di euro per efficientare il sistema idrico comunale
Nei giorni scorsi il nostro Comune ha partecipato attraverso la richiesta di finanziamento di due progetti importanti e strategici per la nostra comunità all'avviso di partecipazione ai Contratti Istituzionali di Sviluppo 'Acqua bene comune'.
Le richieste riguardano:
1. Efficientamento sistema idrico comunale.
Questo intervento prevede: il rifacimento dei tre serbatori esistenti (c.da Cocozzello, c.da Soda e c.da Caccia) e la realizzazione di un nuovo serbatoio in c. da Lacco (con un sistema moderno di controllo della qualità dell’acqua) ed il rifacimento dell’intera rete di adduzione e di parte della rete di distribuzione su strade comunali che garantiscono un miglior controllo ed un più rapido intervento in caso di guasto.
Per questo intervento abbiamo richiesto un finanziamento di 1.851.320,00 euro.
2. Efficientamento acquedotto comunale: Scifarello-Novacco-Saracena.
Gli interventi previsti con questo secondo progetto si possono riassumere per come segue: rifacimento dell’opera di captazione, con tecnologia non invasive e rispetto dell’equilibrio idrologico ed ambientale, posto a 1550 metri slm; Sistemazione, manutenzione, impermeabilizzazione ed igienizzazione del serbatoio di accumulo posto a 1480 m slm, compreso camera di manovra e relativi i dispositivi di controllo, compreso automatizzazione e sistema di controllo della qualità delle acque; realizzazione di linea di distribuzione principale passando per le strutture montane esistenti (Novacco e Masistro) fino al centro abitato di Saracena, con adeguate tubazioni in materiale plastico adatto all’uso potabile, con scavo, posa in opera delle tubazioni, rinterro e ripristino dello stato dei luoghi esistenti. Il tutto seguendo il tracciato esistente compreso opere d’arte quali pozzetti, attraversamenti e adeguati organi di manovra.
Per questo secondo intervento abbiamo richiesto un finanziamento di 1.708.000,00 euro.
L’obiettivo di questi interventi è garantire un servizio adeguato alle attuali esigenze della popolazione sia in termini di qualità che di continuità del servizio, con riduzione dei costi di gestione comunale per gli interventi di riparazione e manutenzione ordinaria e straordinaria e soprattutto di risparmio energetico sull’impianto di sollevamento cittadino attualmente in uso.
Ci auguriamo che il governo possa finanziare queste opere in modo tale da rendere più efficiente il nostro acquedotto comunale e allo stesso tempo ridurre ancora di più i costi a carico dei cittadini.
Avanti.
#passodopopasso
#Notizie in primo piano14/10/2022
Biblioteca Comunale di Saracena " Vincenzo Forestieri "
Nel post del 23 settembre scorso, ringraziavamo il prof. Mario Pompilio per aver voluto donare alla Biblioteca Comunale Vincenzo Forestieri una sua donazione.
Stamattina abbiamo terminato il lavoro su quest'ultima, catalogando e passando al vaglio ogni singolo volume, riponendo il tutto in un'unica scaffalatura.
La donazione interamente consultabile- è costituita da 146 volumi che comprendono: enciclopedia storico-politica, manuali di filosofia, letteratura, geografia, dizionari, storia dell'arte, studi critici di latino e greco, romanzi, narrativa, poesia, opere della drammaturgia classica, riviste culinarie e ricettari dal 1991 al 2004.
Al momento il patrimonio librario passato complessivamente al vaglio consta di 3638 volumi, ma il lavoro da svolgere è ancora tanto ed è sempre in evoluzione...
Ricordiamo che per quanti volessero effettuare una donazione, SI ACCETTANO libri di ogni genere consegnati solo in appositi scatoloni e accompagnati da autocertificazione firmata ed elenco delle opere donate.
NON SI ACCETTANO: libri consegnati in SACCHI dell'immondizia, libri scolastici di ogni ordine e grado, riviste di gossip e di intrattenimento come ed es "TV sorrisi e canzoni", libri e riviste in pessimo stato di cui non è possibile risalire alle info di base, calendari tipo "Paneangeli" e simili, cataloghi e/o volantini di negozi per acquisto merce, piani nutrizionali personali.
Link Biblioteca
#Notizie in primo piano13/10/2022
Approvato il progetto definitivo per l'adeguamento e riqualificazione dell'impianto sportivo Ugo Catalano
Nel pomeriggio di oggi la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per l'adeguamento e riqualificazione dell'impianto sportivo Ugo Catalano.
Il progetto è stato successivamente candidato al bando Sport e Periferie - annualità 2022 per un finanziamento di 399.800,00 euro.
Il progetto prevede il potenziamento della struttura esistente e l'introduzione di nuove discipline.
Nello specifico abbiamo previsto:
1. La sostituzione della vecchia pavimentazione in terra battuta del campo di calcio a 11 con un manto di erba naturale;
2.La realizzazione di un campo di padel;
3.La realizzazione di aree per il tennis tavolo;
4.La realizzazione di un campo di bocce;
5.La realizzazione di un tavolo scacchi outdoor;
6. Il ripristino degli spogliatoi;
7. La realizzazione di un impianto solare termico per l'acqua calda sanitaria negli spogliatoi;
8. La realizzazione di un impianto di ventilazione meccanica;
9.La sostituzione degli attuali fari con proiettori a LED.
Interventi importanti questi che permetteranno agli amanti dello sport di utilizzare ancora di più i nostri impianti.
Dopo la realizzazione dell'area fitness, la messa in sicurezza della recinzione del campo di calcio a 11, il rifacimento in erbetta dei campetti di calcio a 5 e tennis/pallavolo ci auguriamo di poter realizzare anche questi ulteriori interventi.
W lo sport.
#passodopopasso
#Notizie in primo piano12/10/2022
ATTENZIONE - ALLERTA METEO LIVELLO ARANCIONE
A partire dalla mezzanotte prestare la massima attenzione su tutto il territorio comunale.
#Notizie in primo piano11/10/2022
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO SETTORE AFFARI GENERALI
SI PORTA A CONOSCENZA DEGLI INTERESSATI CHE NELLA SEZIONE DELL’ALBO PRETORIO DELL’ENTE E’ STATO PUBBLICATO L’ESTRATTO DELLA VALUTAZIONE TITOLI E L’ESTRATTO DELL’ESITO DELLA PROVA SCRITTA RIFERITO AL BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.1 POSTO, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C1, DA ASSEGNARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DELL’ENTE.
#Notizie in primo piano11/10/2022
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI CENTRI ESTIVI 2022, PER MINORI DI ETA’ TRA I 3 E I 14 ANNI
Il Comune di Saracena è assegnatario, sulla base del Decreto del Ministro per la Famiglia 21 giugno 2022, n. 73, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 143 del 21 giugno 2022, di un contributo di € 2.624,81 per il finanziamento di progetti per la gestione dei centri estivi ed attività ludico-ricreative ed educative organizzate con la presenza di operatori preposti alle stesse, rivolte ai minori di età compresa tra 3 a 14 anni, da svolgersi fino al 31 dicembre 2022. I progetti saranno avviati sulla base di specifiche linee guida del Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché normative nazionali e regionali. A tale scopo, si intende avviare un AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di soggetti presenti sul territorio comunale, intenzionati ad organizzare e gestire autonomamente attività di centri estivi, nel rispetto di quanto previsto dal Decreto legge 73/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2022.
Link AVVISO ALBO PRETORIO