#Notizie in primo piano

#Notizie in primo piano22/11/2022

AVVISO PUBBLICO per la concessione di suolo pubblico per l'installazione di un distributore automatico di acqua alla spina denominato "Casa dell'Acqua"

Il Comune di Saracena si propone di concedere un’area di suolo pubblico per la realizzazione, l’installazione e gestione di una struttura amovibile “Casa dell’Acqua”, destinata all’erogazione e alla vendita direttamente al consumatore finale di acqua potabile depurata, microfiltrata refrigerata naturale, leggermente gasata e gasata, prelevata dall’acquedotto comunale. A tal fine l’Amministrazione intende individuare un Soggetto Responsabile (Concessionario) che progetti, realizzi e gestisca l’impianto “Casa dell’Acqua”.

La concessione, salvo durata inferiore in caso di mancato utilizzo o per recessione da parte del concessionario, avrà una durata pari a 6 (sei) anni consecutivi a partire dalla messa in esercizio delle strutture.

Termini e modalità di presentazione delle offerte: Il plico, sigillato con ogni mezzo idoneo ad assicurare la segretezza e la sicurezza contro eventuali manomissioni, timbrato e controfirmato sui lembi di chiusura, contenentel’offerta e gli altri documenti relativi alla gara, pena l’esclusione dalla gara, dovrà pervenire, a cura, rischio e spese dei concorrenti a mezzo posta (raccomandata, assicurata o posta celere) o corriere privato o consegna a mano, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente al seguente indirizzo: COMUNE DI SARACENA Via C. Pisacane, 4 - 87010 Saracena (CS) entro le ore 12,30 del giorno 21/12/2022 Le offerte che dovessero pervenire oltre il suddetto termine, anche se sostitutive di precedenti offerte pervenute in tempo utile, saranno escluse dalla procedura.

Per maggiori dettagli accedere al link dell’Albo Pretorio del Comune

#Notizie in primo piano18/11/2022

BOLLETTINO ALLERTA ARANCIONE

Prestare la massima attenzione su tutto il territorio comunale.

Domani, Sabato 19 Novembre Criticità meteo marino - costiera:
Piogge diffuse e temporali sparsi su Cala 1 e 2. Piogge e temporali sparsi su Cala 3. Piogge e rovesci o temporali isolati su Cala 4, 5, 6, 7 e 8.

#Notizie in primo piano16/11/2022

BOLLETTINO ALLERTA ARANCIONE

Avviso di criticità idrogeologica – idraulica e idrogeologica per temporali previsti il giorno 16 E 17 NOVEMBRE 2022.

Si invitano i cittadini di prestare la massima attenzione e di leggere il bollettino della Protezione Civile.

Bollettino

#Notizie in primo piano14/11/2022

CONVOCAZIONE CANDIDATI PER PROVE ORALI

Sull’Albo Pretorio sono indicate la data, l’orario e il luogo dello svolgimento delle PROVE ORALI.

Tutti i candidati ammessi alle prove orali dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento.

 

- BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.1 POSTO, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C1, DA ASSEGNARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DELL’ENTE.

 

- BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.1 POSTO, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE CONTABILE CAT. C1, DA ASSEGNARE AL SETTORE FINANZIARIO DELL’ENTE.

 

- BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.1 POSTO, A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C 1, DA ASSEGNARE AL SETTORE TECNICO DELL'ENTE.

 

- BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.1 POSTO, A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE 50% (18 ORE SETTIMANALI) DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C1, DA ASSEGNARE AL SETTORE TECNICO DELL'ENTE.

#Notizie in primo piano06/11/2022

Lavori di messa in sicurezza del territorio cittadino

Continuano i lavori di messa in sicurezza del territorio cittadino.

Interventi, questi, che possono contribuire a salvare vite umane in caso di bombe d'acqua impreviste e imprevedibili.

Interventi, questi, attesi da decenni nella nostra comunità.

Ai residenti e alle attività presenti nel 'Ponte Grande' chiediamo un po' di pazienza. A loro il nostro ringraziamento per la collaborazione di questi giorni.

Avanti.

passodopopasso

#Notizie in primo piano05/11/2022

Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Giorno 4 Novembre 2022 si è svolta la commemorazione dei caduti per la difesa dei valori della libertà, della pace, della democrazia.

#Notizie in primo piano04/11/2022

Lettera del Sindaco al Commissario straordinario dell'Asp di Cosenza e al Distretto Sanitario Esaro - Pollino

Dal 1 novembre la Dottoressa Senatore è andata in quiescenza. Finalmente potrà godersi la meritata pensione dopo anni di servizio a favore dei più deboli.

A nome della comunità che mi onoro di rappresentare nei prossimi giorni riceverò la dottoressa in comune a seguito del raggiungimento di questo bel traguardo.

Il pensionamento della dottoressa Senatore ha creato, però, dei problemi nella comunità. C'è un urgente bisogno di nominare un nuovo medico. I nostri concittadini oggi di sentono smarriti.

Ringraziamo la Dottoressa Salerno e il Dottore Grisolia per la loro generosità che hanno sempre dimostrato ma in un momento delicato come questo anche i loro sforzi rischiano di essere vani.

I cittadini di Saracena hanno diritto a livelli adeguati di assistenza medica. Diritto che di fatto è sacrificato con la presenza di soli due medici per una popolazione di 3600 abitanti.

I disagi sono e saranno tanti, se non si interviene subito, per una comunità la cui età anagrafica è sempre più alta e la richiesta di assistenza sempre maggiore.

Restiamo in attesa delle determinazioni dell'Asp sperando che si risolva al più presto questa situazione.

Vi aggiornerò.

#Notizie in primo piano31/10/2022

Primo campo scuola gratuito dedicato ai giochi del passato

La Pro Loco “Sarucha” con il patrocinio del Comune di Saracena presenta il primo campo scuola gratuito dedicato ai giochi del passato.
Potranno partecipare bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni, saranno divisi per fasce di età e avranno la possibilità d’imparare a giocare con i giochi dei nonni, un’esperienza all’insegna della creatività, dello spirito di gruppo e della sana socialità.
I posti sono limitati, verranno accettate solo le domande d’iscrizione fino al raggiungimento del numero massimo:
3 -5 anni= 15 posti
6-11 anni=30 posti
12-14 anni =30 posti
I corsi si svolgeranno sempre di mercoledì pomeriggio, gli orari verranno comunicati alle famiglie dopo l’iscrizione.
Il modulo d’iscrizione sarà pubblicato sulla nostra pagina facebook o potrà essere ritirato presso la tabaccheria De Bernardi, una volta compilato e firmato andrà consegnato presso la sede della Pro Loco Sarucha, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00, entro e non oltre lunedì 7 Novembre 2022.
Il modulo è scaicabile al seguente link

#Notizie in primo piano31/10/2022

Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Giorno 4 Novembre 2022 si svolgerà la commemorazione dei caduti per la difesa dei valori della libertà, della pace, della democrazia.

Le forze politiche, le associazioni e l’intera comunità sono invitate.

#Notizie in primo piano30/10/2022

Città del SS. Crocifisso

Oggi la comunità di Saracena, rappresentata dall'assessore Franco Gagliardi, insieme alle altre Città del SS. Crocifisso, ha partecipato ai solenni festeggiamenti presso la Città di Laino Borgo, per celebrare i 400 anni dal martirio del Beato Navarro.

La cerimonia religiosa é stata officiata da sua Eminenza il card. Gualtiero Bassetti, già Presidente della CEI.

Presente anche Mons. F. Savino, Vescovo della nostra diocesi.

Presenti numerose rappresentanze istituzionali.

Si ringrazia la comunità di Laino Borgo, per il tramite del Sindaco Mariangelina Russo, per il gradito invito.

torna all'inizio del contenuto