#Notizie in primo piano

#Notizie in primo piano25/01/2023

RASSEGNA TEATRALE "TUTTA UN'ALTRA PROSA"

Prima Edizione, curata da Sinfony & Sinfony, direzione artistica BENEDETTO CASTRIOTA.

Domenica 29 Gennaio ore 19 – Auditorium degli Orti Mastromarchi.


INGRESSO GRATUITO.

Vi aspettiamo. 

#Notizie in primo piano23/01/2023

—-ATTENZIONE—-

Sulla strada provinciale tra il bivio Nord e il centro cittadino si è staccato un grosso masso.

Prestare la massima attenzione.

L’Ufficio tecnico comunale e la polizia locale sono sul posto. È stata allertata anche la Provincia di Cosenza.

Si sta procedendo a rimuovere il masso e a ripristinare la viabilità.

#Notizie in primo piano22/01/2023

—-AVVISO—-

A causa della nevicata notturna nella giornata di oggi il cimitero rimarrà chiuso.

#Notizie in primo piano16/01/2023

ALLERTA ARANCIONE fino alle ore 24 del 17 Gennaio 2023

Prestare la massima attenzione su tutto il territorio cittadino.

Link bollettino

#Notizie in primo piano11/01/2023

Biblioteca Comunale di Saracena 'Vincenzo Forestieri' - TESSERAMENTO 2023

Gentili Lettori e Lettrici della Biblioteca Comunale “Vincenzo Forestieri” di Saracena, a partire da oggi quanti erano già iscritti riceveranno tramite e-mail la nuova tessera aggiornata per l'anno 2023.

Chi volesse iscriversi ex-novo non dovrà fare altro che: accedere al sito https://www.bibliotecadisaracena.it/ , scendere nella home sino al tasto ISCRIVITI, cliccare e compilare il form in ogni sua parte.

Ricordiamo che la tessera è assolutamente GRATUITA, ha valore annuale e ad ogni scadenza è rinnovabile. I dati forniti non saranno ceduti ma serviranno unicamente per poter usufruire del SERVIZIO PRESTITO.

Per ulteriori informazioni è possibile contattarci scrivendo a: info@bibliotecadisaracena.it oppure telefonare in orario d'apertura al numero 0981/349647

La biblioteca è aperta nei giorni: lunedì - mercoledì - venerdì nelle fasce orarie 9/12.30 - 15.30/17.30

#Notizie in primo piano09/01/2023

ALLERTA ARANCIONE fino alle ore 24 del 10 Gennaio 2023

Prestare la massima attenzione su tutto il territorio cittadino.

Link bollettino

#Notizie in primo piano09/01/2023

Il grazie del Sindaco Russo ai Carabinieri dopo l'arresto del truffatore

«L'arresto del truffatore campano che ha raggirato in maniera subdola una nostra concittadina di ottant'anni nel settembre scorso è la riprova - semmai ce ne fosse bisogno - che lo Stato c'è, in tutte le sue articolazioni, anche nelle aree periferiche del territorio. Tutti noi ci sentiamo sicuri e ringrazio, a nome dell'amministrazione e interpretando i sentimenti di tutta la comunità, i Carabinieri della stazione di Saracena e del comando compagnia di Castrovillari dal quale loro dipendono, per la rapida risoluzione della truffa che ha interessato una nostra anziana cittadina». 
Lo scrive il sindaco di Saracena, Renzo Russo, all'indirizzo del maresciallo Domenico Turino, comandante della locale stazione Carabinieri, per esprimere il doveroso ringraziamento alle forze dell'ordine che in poco tempo hanno dato giustizia a chi si è sentito truffato in casa propria. L'indagine messa a segno dai Carabinieri in collaborazione con la Procura di Castrovillari ha avuto anche un contributo importante grazie alle immagini di video sorveglianza del sistema comunale messo in funzione da pochi mesi. 
«La risposta che ci aspettavamo è arrivata e testimonia la grande vicinanza dell'Arma alla nostra comunità con la quale è in essere un rapporto storico con la presenza di un presidio di legalità che ci fa sentire al sicuro e tutelati nella nostra vita quotidiana. Una presenza discreta e attenta che sentiamo vicina e prossima ai bisogni della comunità e che in questa occasione in particolare non ci ha fatto mai sentire soli. Grazie di cuore per il lavoro che svolgete diuturnamente per il bene e la sicurezza di Saracena e dei saracenari».

#Notizie in primo piano04/01/2023

Quest’anno verrà a farci visita anche la Befana

Ci vediamo domani, 5 Gennaio a partire dalle ore 16 in Piazza Mazziotti

#Notizie in primo piano03/01/2023

AVVISO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA VENERDI’ 6 GENNAIO 2023

Si avvisa la cittadinanza che il servizio di raccolta differenziata verrà garantito venerdì 6 Gennaio 2023.

Pertanto la relativa raccolta della frazione indifferenziata verrà normalmente effettuata.

Grazie per la collaborazione.

#Notizie in primo piano01/01/2023

Salvaguardia dei diritti la bussola del nuovo anno amministrativo

Non lasciare indietro nessuno, soprattutto in un momento così delicato per il Paese, il mondo e anche la nostra comunità. La bussola dell'impegno amministrativo per il 2023 dell'esecutivo guidato dal sindaco di Saracena, Renzo Russo, guarda ai diritti per costruire una comunità e una società che sappia guardare ai bisogni e alle necessità di tutti. Sanità, servizi, sociale, ma anche bambini, viabilità e sicurezza senza dimenticare i tanti progetti da portare allo stato di avanzamento che meritano, secondo il crono programma che è stabilito nell'esecutività delle opere già in cantiere.

«Abbiamo bisogno di ribadire che ci sono dei diritti che non devono essere dimenticati, appartengono a tutti e ciascuno, ed hanno bisogno di essere difesi, sostenuti, alimentati tanto dalle istituzioni pubbliche a tutti i livelli, quanto dall'impegno dei cittadini e delle associazioni. In primis la sanità che in questi anni di Pandemia abbiamo capito - semmai ce ne fosse bisogno - quanto è di primaria importanza per le nostre comunità. Da questo diritto alla salute dobbiamo ripartire con maggiore caparbietà nel prossimo anno per ripristinare i livelli di assistenza che oggi mancano e che abbiamo avuto modo di sottolineare con l'ultima iniziativa territoriale a Castrovillari a metà dicembre. Lo chiede la gente, ne ha bisogno il territorio, in particolare anziani e bambini che sono l'anello più fragile della nostra popolazione».

Ma accanto a questo tutta una serie di servizi, come quello alla mobilità territoriale che sia garantita e decente, e i servizi alla persona e alle fasce deboli della cittadinanza segnate ancor di più dal caro energia e dalla crisi che si trascina nel post Covid. «Non possiamo e non vogliamo dimenticare nessuno e non lasciare indietro nessun pezzo della nostra comunità, ma restare uniti e camminare nel nuovo anno con spirito di condivisione e solidarietà mettendo in campo tutte quelle risposte ai bisogni che saremo in grado di attivare con risorse comunali e straordinarie». La sicurezza, il lavoro, la continua crescita della economia sostenibile e che valorizzi le identità alimentari che ci rappresentano in Calabria e nel mondo, i giovani e i bambini, ma poi soprattutto «portare a compimento le opere iniziate e spendere, per la crescita comune, le risorse dei progetti che ci permetteranno di far diventare Saracena sempre più bella e attraente, accogliente e capace di porsi come modello all'interno del panorama delle comunità del Pollino. Buon anno a tutti con questo spirito di servizio e speranza».

torna all'inizio del contenuto