#Notizie in primo piano
#Notizie in primo piano23/02/2023
Presentazione del libro La Chiesa di Santa Maria Ara Coeli a Saracena
Vi aspettiamo sabato 25 Febbraio alle ore 18.00.
passodopopasso
#Notizie in primo piano22/02/2023
CENTRO STORICO: PARTONO I LAVORI
AL VIA IL CANTIERE DI RIQUALIFICAZIONE DELLA SEDE DEL VECCHIO MUNICIPIO DI PIAZZA SENATORE, DELL’EDIFICIO DI VIA SETTE DOLORI E DEGLI ORTI MASTROMARCHI CHE COLLEGHERANNO VIA SETTE DOLORI E PIANO DON PAOLO.
Questa mattina sono stati consegnati i lavori alla ditta appaltatrice.
Partono finalmente i lavori su alcuni edifici pubblici del Centro Storico nell’ambito del Bando Borghi, finanziato dalla Regione Calabria, il primo intervento organico che si realizza nel centro storico di Saracena interessandone un’area molto grande.
La sede del vecchio Municipio di Piazza Senatore sarà completamente ristrutturata.
Un edificio ricco di storia che è stato il cuore pulsante della vita pubblica del nostro comune nel secolo scorso diventerà sede della Casa del Moscato, luogo dove fare incontri, formazione, degustazioni ma soprattutto un luogo espositivo e attrezzato per divulgare la nostra antichissima tradizione e soprattutto l’antichissima cultura di cui il moscato è portatore.
All’interno dell’edificio troveranno ospitalità l’Enoteca e l’Elaioteca del Pollino per celebrare il ruolo importantissimo che Saracena riveste in tutto il territorio del Pollino sia nel settore Olivicolo che in quello Enologico. L’Enoteca e l’Elaioteca del Pollino saranno un luogo di promozione di tutto il Pollino, occasione impareggiabile per la costruzione di reti virtuose di promozione del territorio con gli altri Comuni del Parco.
Il Piccolo edificio di via Sette Dolori sarà, invece, uno spazio aperto a disposizione di associazioni per lo svolgimento di attività culturali, ricreative e di sperimentazione nelle arti visive per la valorizzazione del grande patrimonio della Pinacoteca Comunale.
Saranno,inoltre, restituiti alla fruizione pubblica gli orti abbandonati da decenni che collegano Piazzale Don Paolo con via Sette Dolori i quali diventeranno uno spazio verde a disposizione della cittadinanza nel cuore del centro storico.
Il recupero di questi orti sarà il primo tassello di un grande progetto di valorizzazione degli spazi verdi di grande pregio, composto da una rete di ORTI BOTANICI URBANI, che per secoli sono stati coltivati.
Nei prossimi giorni, infine, saranno consegnati anche i lavori di riqualificazione di alcuni percorsi e di alcune piazze del Centro Storico sui quali vi aggiornerò in seguito.
Avanti.
#passodopopasso
#Notizie in primo piano19/02/2023
Festa in onore del Santo Patrono Leone
Oggi e domani il popolo di Saracena è in festa in onore del Santo Patrono Leone.
Di seguito le prescrizioni riguardanti il traffico e la sosta dei veicoli lungo le principali arterie cittadine.
Come ogni anno sono certo che non mancherà la massima collaborazione dei cittadini e degli ospiti che vorranno festeggiare insieme a noi.
#SempSantLiun
#Notizie in primo piano18/02/2023
Saracena festeggia San Leone: un legame intimo di tradizione e spiritualità
Torneranno i fucarazz, la fiaccolata, i ritrovi negli slarghi e nelle strade, tra i vutant del centro storico e le case tra i cuzzi. Una devozione intima e singolare, di popolo, che rappresenta la comunità intera di Saracena che dopo gli anni di pandemia e la forma ridotta dello scorso anno torna, domani 19 febbraio, a celebrare il santo patrono San Leone.
Una festa unica nel suo genere, che fonde identità e storia, devozione e spiritualità, musica e folklore, cibo e vino, in un mix ammaliante e travolgente che diventa una festa identitaria ed un forte attrattore culturale e antropologico. Solo la pandemia ha fermato questa esperienza di popolo che oggi ritorna nello stile tradizionale e raccoglie Saracena attorno alla chiesa di San Leone vescovo e la dissemina poi nei vari punti della città dove il popolo fa festa insieme ai tanti turisti, curiosi e appassionati di identità popolare che arrivano da ogni dove per immergersi nel fascino della festa di San Leone.
«Saracena ritorna a fare festa come si conviene per il santo patrono San Leone. Inutile dire quanto ci siamo mancata questa esperienza collettiva che per noi è un pezzo identitario straordinario del nostro essere saracenari. Tornare a celebrarla nella misura in cui siamo abituati da sempre è un motivo doppio di gioia. San Leone ha con il popolo di Saracena – ha commentato il sindaco, Renzo Russo – un legame indissolubile che nei secoli si è consolidato tra fede e ritualità che bisogna venire a vivere in prima persona – ha aggiunto invitando tutti a partecipare – per coglierne la vera e intima essenza».
«La festa di San Leone - ha concluso il sindaco, Renzo Russo - è parte del nostro patrimonio culturale e tradizionale, è testimonianza vera del legame profondo di un popolo con la sua storia e la sua intimità più verace e profonda che diventa patrimonio condiviso».
#Notizie in primo piano16/02/2023
Ciclovia di Novacco e dell’Orsomarso. Un grande attrattore del Parco Nazionale del Pollino e della Ciclovia dei Parchi
Oggi mettiamo un altro tassello del nostro programma amministrativo, affidando i servizi tecnici per il rilievo e la mappatura della rete di percorsi che andranno a comporre la Ciclovia di Novacco e dell’Orsomarso.
Con la realizzazione di questa infrastruttura digitale, l’area di Masistro e di Novacco diventano luogo di elezione per il cicloturismo sull’intero territorio del Pollino, tassello imprescindibile e qualificante della Ciclovia dei Parchi e della Ciclovia Castrovillari-Morano-Campotenese.
Con l’affidamento di queste attività a tecnici qualificati e specializzati, rendiamo disponibile una rete di percorsi adatti alle bici, ma anche all’escursionismo, con uno sviluppo di oltre 200 km in scenari meravigliosi. I percorsi sono variegati, adatti a tutti, da chi è alle prime armi e vuole fare una passeggiata rilassante fino ad arrivare ai bikers esperti alla ricerca di esperienze forti. – segue –
#Notizie in primo piano15/02/2023
SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
L’AZIENDA SPECIALE PLURISERVIZI COMUNE DI SARACENA AVVISA GLI UTENTI CHE IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA VERRA’ GARANTITO LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2023.
PERTANTO LA RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA (UMIDO) VERRA’ NORMALMENTE EFFETTUATA. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
#Notizie in primo piano12/02/2023
San Leone
Questa sera durante la novena abbiamo offerto l’olio per la lampada votiva di San Leone.
Un ringraziamento a Padre Stefano per aver voluto coinvolgere l’amministrazione comunale in rappresentanza dell’intera comunità.
sempsantliun
#Notizie in primo piano09/02/2023
AVVISO
Viste le precipitazioni a carattere nevoso le scuole presenti sul territorio comunale e il cimitero cittadino in via cautelativa resteranno chiusi nella giornata di oggi.
Inoltre, il servizio di raccolta differenziata per la giornata odierna è sospeso.
#Notizie in primo piano31/01/2023
LUNGRO: NASCE IL COMITATO PER LA TUTELA DELLA SALUTE
Si è tenuto stamane presso il municipio di Lungro, in Piazza Felice Cavallotti, l’incontro per la costituzione del "Comitato per la Tutela della Salute" alla presenza dei Sindaci e dei rappresentanti sindacali del CAPT lungrese.
Presenti all’incontro: Sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra; Sindaco di Malvito, Pietro Amatuzzo; Sindaco di San Donato di Ninea, Jim Di Giorno; Sindaco di Acquaformosa, Gennaro Capparelli; Vicesindaco di Saracena, Biagio Diana; Vicesindaco di Altomonte, Francesco Provenzale; Consigliere di Altomonte, Giuseppe Capparelli; Assessore di San Sosti, Amerigo Ricca; Presidente del consiglio comunale di Firmo, Nicola La Camera; Coordinatrice UIL FPL Cosenza, Susanna De Marco; Segretario Gen. UIL FPL Calabria, Antonio Bartoletti; Rappresentante UIL FPL per RSU RSA OSPEDALE LUNGRO, Angelo Taverniti; Rappresentante CISL OSPEDALE LUNGRO Carmine Chiaramonte; Rappresentante FIALS OSPEDALE LUNGRO Piero Forte.
Assenti ma aderenti all’iniziativa:
Sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti; Assessore di Acri, Mario Fusaro; Coordinatore UIL Vincenzo Filareti.
#Notizie in primo piano30/01/2023
Poste Italiane presenta il progetto "Polis"
Oggi il Sindaco Renzo Russo è stato presente a Roma alla presentazione del progetto “Polis” a cura di Poste Italiane. Tanti nuovi servizi per i cittadini attraverso la rete di Poste nei prossimi mesi.
Dai piccoli centri si fa grande l’Italia.