#Notizie in primo piano

#Notizie in primo piano03/08/2021

SARA ESTATE 2021

Nel rispetto delle linee guida anti-contagio da Covid-19 l'accesso alla piazza è consentito fino ad esaurimento dei posti a sedere.

Per prenotazioni contattare il numero 3490797295.

INGRESSO GRATUITO

#Notizie in primo piano02/08/2021

"I 5 sensi"

Con il laboratorio teatrale "I 5 sensi" di Rosy Parrotta - che intratterrà i nostri piccoli fino a venerdì - è partito stamattina il ciclo di appuntamenti estivi dedicati ai bambini.

I nostri piccoli concittadini saranno, nei prossimi giorni, nuovamente protagonisti dei consueti pomeriggi di lettura all'aria aperta e di due spettacoli teatrali a loro dedicati.

#Notizie in primo piano01/08/2021

Sara Estate

Questa sera in Piazza Castello si ride con Denny Napoli.

L'accesso alla piazza è consentito fino ad esaurimento dei posti a sedere.

Start ore 22.

INGRESSO GRATUITO

#Notizie in primo piano01/08/2021

Biblioteca Comunale di Saracena 'Vincenzo Forestieri

Ricordiamo ai nostri #lettori che la #biblioteca è aperta di mattina dalle ore 9.00 alle ore 12 e 30 su appuntamento. Per usufruire del servizio #prestito bisognerà richiedere la #tessera, cliccando su ISCRIVITI e compilando il form al seguente link: https://www.bibliotecadisaracena.it/.

Riceverete una mail di conferma con la tessera in allegato. Scriveteci per qualsiasi chiarimento all’indirizzo info@bibliotecadisaracena.it oppure contattateci direttamente tramite la pagina Facebook…vi aspettiamo!

#bibliotecacomunalesaracena #library #libri #books #lettura #reading #cultura #novel #romanzo #narrativa #letteratura #PalazzoMastromarchi #estate Comune di Saracena

#Notizie in primo piano31/07/2021

Sara Estate

Gli appuntamenti del weekend

#Notizie in primo piano31/07/2021

E' iniziato nel segno della cultura il ricco programma degli appuntamenti estivi del Comune di Saracena

In piazza Mazziotti è stato presentato il libro "Chiesa, giovani e 'ndrangheta in Calabria" scritto da don Leonardo Manuli, amministratore della chiesa di San Leone, accompagnato da Mariangela Bisconte e introdotto dai saluti del sindaco, Renzo Russo. Un momento di riflessione e confronto sulle sfide e le proposte per un trasformante e liberante impegno nella vita pastorale e sociale. Il primo week end di Sara Estate, che proseguirà fino al 18 settembre, invece darà spazio alla musica con un doppio appuntamento. %

#Notizie in primo piano29/07/2021

Sara Estate

Gli appuntamenti del weekend.

Nel rispetto delle norme anticovid è necessaria la prenotazione al numero 3490797295, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

#Notizie in primo piano27/07/2021

Saracena sceglie di diminuire le tariffe Tari e acqua

Nonostante l'emergenza rifiuti sia una delle più impellenti dell'estate e che porterà di sicuro ad aumentare o confermare le tariffe degli anni precedenti, visto l'enorme costo dello smaltimento, il comune di Saracena è riuscito ad abbassare il costo del servizio e quindi diminuire, anche se di poco, le bollette a carico degli utenti finali cioè cittadini.  La scelta è stata presa ieri sera nel corso dell'ultimo consiglio comunale nel corso del quale sono stati discussi dieci punti all'ordine del giorno, propedeutici al bilancio di previsione che verrà discusso nella prossima seduta, ma ha visto il parere contrario della minoranza.  «Una scelta che riteniamo incomprensibile - ha dichiarato il sindaco, Renzo Russo - anche perchè saremo uno dei pochi comuni della Calabria a poter adottare la linea dell'abbassamento delle tariffe Tari che permetterà ai cittadini di pagare un pò di meno rispetto allo scorso anno ma avere la stessa qualità di servizio, in un periodo storico in cui l'emergenza rifiuti costringerà tante amministrazione a gravare sulle tasche degli utenti».  %

#Notizie in primo piano27/07/2021

Chiesa, Giovani e 'Ndrangheta in Calabria

Vi aspettiamo domani alle 19 in Piazza Mazziotti per la presentazione del libro CHIESA, GIOVANI E 'NDRANGHETA IN CALABRIA di Don Leonardo Manuli, Amministratore della Chiesa di San Leone.

#Notizie in primo piano26/07/2021

Laboratorio sensoriale e teatrale

Dal 2 al 6 agosto a partire dalle ore 11.00 si terrà, all'Auditorium degli Orti Mastromarchi, il laboratorio sensoriale e teatrale "I cinque sensi" dedicato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.

Lo scopo del laboratorio è di accompagnare i bambini nel percorso dei 5 sensi, favorendo sia l'acquisizione di capacità percettive sia la capacità di esprimere sensazioni, emozioni e creare relazioni.

Ciascun incontro avrà una durata di circa 90 minuti.

Nel rispetto della normativa anti Covid, il laboratorio è riservato ad un numero di partecipanti non superiore a 20 bambini ed è obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata chiamando al numero 3490797295.

Il laboratorio sarà tenuto da Rosa Parrotta a cui va il nostro ringraziamento.

torna all'inizio del contenuto