#Notizie in primo piano
#Notizie in primo piano15/09/2021
Inaugurazione Scuola
'... che la strada si apre. Passo dopo passo.. '
Grazie ancora a tutti.
Avanti.
«Oggi stiamo scrivendo un pezzo di storia della nostra comunità ed è giusto che l’intera comunità festeggi e sia orgogliosa di quanto realizzato. Finalmente oggi, dopo oltre 30 anni dall’inizio dell’iter per la costruzione del polo scolastico in questa porzione di territorio comunale, inauguriamo una scuola degna di questo nome». Nelle parole del sindaco, Renzo Russo, c'è tutto il significato che sta dietro l'inaugurazione della scuola primaria, colorata, accogliente, moderna ed efficientata energeticamente, avvenuta a Saracena in contrada San Filippo (Via F. Senatore), lì dove nel 1989 l'allora consiglio comunale, che sosteneva il sindaco Leone Chiaramonte, deliberò a maggioranza l’ubicazione delle scuole della comunità. «Una scelta forte quella dell’epoca, coraggiosa, forse visionaria - ha aggiunto il sindaco di Saracena - Ma la politica deve essere visionaria, diversamente non è politica». Dopo 32 anni «quella scelta si concretizza» ha ribadito il capo dell'esecutivo che insieme al dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Morano - Saracena, Francesca Nicoletti, all'assessore alle politiche scolastiche, Adelina Ferrara, al progettista, Luigi Vacca, e al direttore dei lavori, Giuseppe Di Caprio, ha ufficializzato, con il taglio del nastro, la consegna dell'istituto agli studenti che da lunedì prossimo vivranno tra mura colorate e aule innovative l'anno scolastico. %
#Notizie in primo piano15/09/2021
RACCOLTA FIRME REFERENDUM: "ISTITUZIONE DI UN'IMPOSTA ORDINARIA SOSTITUTIVA SUI GRANDI PATRIMONI"
Raccolta firme referendum
Disponibile presso l'ufficio anagrafe la raccolta firme relativa alla ISTITUZIONE DI UN'IMPOSTA ORDINARIA SOSTITUTIVA SUI GRANDI PATRIMONI, presentata alla Corte Suprema di Cassazione il 11 giugno 2021 da Sinistra Italiana e pubblicato sulla G.U. nr. 139 del 12 giugno 2021.
Sarà possibile firmare presso gli uffici dei Servizi Demografici, muniti di un documento di riconoscimento, nei giorni di apertura al pubblico.
Scadenza della raccolta firme: 20 novembre 2021.
#Notizie in primo piano13/09/2021
Martedì 14 settembre la cerimonia di inaugurazione del nuovo plesso della Scuola Primaria
E' stata rifatta da cima a fondo la scuola primaria di Saracena che ora, a pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico, sarà consegnata alla comunità con una cerimonia di inaugurazione prevista per martedì 14 settembre a partire dalle ore 17:30
#Notizie in primo piano09/09/2021
Centri Estivi finanziate dal Comune
Si riconfermano e partiranno nei prossimi giorni le attività dei Centri Estivi finanziate dal Comune e realizzate dalle quattro associazioni che nelle scorse settimane hanno partecipato all’Avviso pubblico e candidato il proprio progetto. Lo sport, il movimento e le attività all’aria aperta alla riscoperta dell’ambiente che ci circonda saranno alla base dei progetti “Un calcio al virus” e “Fuori in natura” presentati, rispettivamente, dalla A.S.D. Saracena e dall’Associazione di promozione sociale Ad Venturam di Castrovillari. Come lo scorso anno, inoltre, grande attenzione sarà riservata all’importanza della manualità grazie alle attività e ai laboratori creativi del progetto “Giocolorando” presentato dalla Associazione Pro Loco Sarucha. Quest’anno nel programma dei campi estivi sarà presente anche la musica con il progetto “Si fa musica” presentato dal Complesso Bandistico San Leone. Quattro diverse proposte progettuali con un unico comune denominatore, quello di offrire un approccio giocoso all’apprendimento e di dare ai nostri piccoli concittadini la possibilità di sperimentare le proprie potenzialità in un contesto che privilegia la dimensione del gioco. Ringraziamo le associazioni per l’impegno e invitiamo i nostri bambini e ragazzi ad iscriversi alle attività.
#Notizie in primo piano08/09/2021
NOMINA SCRUTATORI ELEZIONI REGIONALI
È convocata per domani, 9 Settembre alle ore 16 presso il Comune la commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori.
Anche quest'anno, come negli ultimi 4 anni, per garantire maggiore trasparenza e pari opportunità la nomina avverrà a seguito di sorteggio pubblico che sarà trasmesso in diretta sulla pagina del Comune di Saracena.
#Notizie in primo piano08/09/2021
NUOVI LIBRI IN ARRIVO PER LA NOSTRA BIBLIOTECA
Anche quest'anno il nostro Comune ha partecipato all'avviso pubblico indetto dal Mibact per l'accesso al Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali e ha richiesto un contributo per implementare il patrimonio librario della biblioteca comunale. La nostra biblioteca è nell'elenco dei beneficiari e ha ricevuto un contributo di 4600 euro. Una somma importante che ci permetterà di arricchire ulteriormente l'elenco dei titoli disponibili. A tal proposito abbiamo deciso di rilanciare l'iniziativa "La biblioteca che piace a me". Invitiamo, pertanto, tutti i lettori interessati a suggerirci, entro il 15 settembre, eventuali libri da acquistare in modo da poterli avere a disposizione nella nostra biblioteca. Per farlo sarà sufficiente commentare questo post indicando titolo ed autore.
#Notizie in primo piano07/09/2021
Inaugurazione del nuovo plesso della Scuola Primaria
Si svolgerà nel pomeriggio di martedì 14 settembre la cerimonia di inaugurazione del nuovo plesso della Scuola Primaria, che dal 20 settembre ospiterà gli alunni.
È un giorno importante per la nostra comunità perché finalmente i nostri piccoli concittadini potranno usufruire di una scuola sicura, moderna e colorata.
Le scuole e la sicurezza degli ambienti in cui vivono ogni giorno i nostri bambini e ragazzi rappresentano una delle direttrici fondamentali su cui si è mossa e si muoverà la nostra amministrazione.
La cerimonia si terrà a partire dalle ore 17.30 e, dopo un breve momento istituzionale, i veri protagonisti saranno i bambini per i quali abbiamo pensato di realizzare, nel rispetto della normativa anti covid vigente, un luna park con clown, trampolieri, bolle di sapone e tante altre attrazioni. Vi aspettiamo.
#Notizie in primo piano07/09/2021
AVVISO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2021/2022
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio scuolabus per l’anno scolastico 2021/ 2022.
L’iscrizione al servizio dovrà essere presentata entro e non oltre il 15.09.2021, (non si accetteranno domande pervenute dopo la suddetta data) compilando l’apposito modulo scaricabile cliccando il seguente link http://albosaracena.asmenet.it/allegati.php?id_doc=7120956&sez=2&data1=07/09/2021&data2=16/09/2021.
La richiesta dovrà essere consegnata all’ufficio protocollo dell’Ente, corredata da valido documento di riconoscimento del genitore richiedente.
#Notizie in primo piano03/09/2021
Centri Estivi 2021
CENTRI ESTIVI 2021- APPROVAZIONE SOGGETTI GESTORI CENTRI ESTIVI 2021
Prot. n. 5013 del 03.09.2021
IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI
RENDE NOTO
con determinazione del sottoscritto Responsabile Affari Generali, n. 253 in data 03/09/2021, in
pubblicazione all’Albo pretorio online del Comune, sono stati individuati i seguenti Soggetti
gestori dei CENTRI ESTIVI 2021 con le relative proposte progettuali:
-Complesso Bandisctico “S. Leone” -Associazione Musicale “R. Diana”, con sede in Via Nilo n. 39–
Saracena (CS), con il progetto “SI FA MUSICA” (referente Di Vasto Antonio recapito telefonico
3492937457);
- A.S.D. Saracena, con sede in Via Aldo Moro snc-Saracena (Cs), con il progetto “UN CALCIO AL
VIRUS” (referente Russo Antonio recapito telefonico 3409737467);
- Associazione di volontariato Pro Loco Sarucha, con sede in Via V. Emanuele 13- Saracena , con il
progetto “GIOCOLORANDO” (referente Montisarchio Elisa recapito telefonico 3336779139);
- Associazione di Promozione Sociale “ad venturam”, con sede in Viale delle Querce n. 22, 87012
Castrovillari (Cs), con il progetto “FUORI IN NATURA” (referente Macrini Luana recapito telefonico
3389034457).
Si comunica che gli interessati che vorranno formalizzare le iscrizioni ai predetti centri estivi
dovranno rivolgersi ai suddetti gestori ammessi.
Saracena, 03/09/2021
IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI
F.to Dott.ssa Esterpaola Licursi
#Notizie in primo piano02/09/2021
Cure termali
Dal 27 settembre sarà istituito il servizio di trasporto autobus per le Terme Sibarite di Cassano allo Ionio.
La domanda di partecipazione e la relativa prescrizione medica dovranno essere consegnate all'Ufficio Protocollo entro il 13 Settembre prossimo, previo pagamento della quota di iscrizione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali.