#Notizie in primo piano

#Notizie in primo piano13/10/2021

Saracena Comune Cardioprotetto: proseguono le iniziative

Si è svolta oggi la prima delle due giornate di formazione sulle manovre salvavita pediatriche per sensibilizzare e formare la popolazione sulle pratiche di primo soccorso di base in caso di emergenza pediatrica.

Il corso è stato tenuto dagli Istruttori Viteritti, Mainieri e Stabile, volontari del comitato locale di Castrovillari della Croce Rossa Italiana.

%

 

#Notizie in primo piano12/10/2021

Interventi di efficientamento e risanamento igienico sanitario dell'acquedotto comunale

In questi giorni si stanno eseguendo i lavori di efficientamento e risanamento igienico sanitario dell'acquedotto comunale.

La zona dei serbatoi di acqua potabile di via della Fiumara, da cui proviene l'acqua che tutti noi beviamo nelle nostre case, versava da troppi anni ormai in un cattivo stato e sono stati necessari dei lavori di manutenzione straordinaria, di ammodernamento e di risanamento.  %

 

#Notizie in primo piano06/10/2021

Allerta arancione - 7 Ottobre 2021

Avviso di criticità idrogeologica – idraulica e idrogeologica per temporali previsti il giorno 7 Ottobre 2021.

Si invitano i cittadini di prestare la massima attenzione e di leggere il bollettino della Protezione Civile.

Bollettino

#Notizie in primo piano04/10/2021

Dati Elezioni Regionali

Per i dati sulle elezioni regionali accedere al seguente link: ELIGENDO

#Notizie in primo piano27/09/2021

ELEZIONI REGIONALI - VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE O IN CONDIZIONI DI QUARANTENA O DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO PER COVID-19

Gli  elettori  impossibilitati  a  recarsi  al  seggio  elettorale  perché  sottoposti  a  trattamento  domiciliare o  in  condizioni  di  quarantena  o  di  isolamento  fiduciario  per  Covid-19,  possono  esercitare  il  proprio diritto  di  voto  per  la  consultazione  elettorale  del  3  e  4  ottobre  2021  presso  l’abitazione  in  cui  dimorano. Per  avvalersi  del  diritto  di  voto  a  domicilio  gli  elettori  devono  far  pervenire  al  Sindaco  del  Comune  nelle cui  liste  elettorali  sono  iscritti,  entro  il  prossimo  28  settembre  2021,  una  dichiarazione,  anche  per  via telematica  all’indirizzo  pec:  protocollo.saracena@asmepec.it,  in  carta  libera,  attestante  la  volontà  di votare  presso  l’abitazione  nella  quale  dimorano,  indicandone  l’indirizzo  completo  e  allegando  il certificato  medico  attestante  l’esistenza  delle  condizioni  di  o  stato  di  trattamento  domiciliare  o  in condizioni  di  quarantena  o  di  isolamento  fiduciario  per  Covid-19.  Il  predetto  certificato,  rilasciato  dal funzionario  medico  designato  dai  competenti  organi  dell’Azienda  Sanitaria  Locale,  non  può  avere  data precedente  al  19  agosto  2021, 45  giorno  precedente  la  data  delle  votazioni. Si  ricorda  che  per  poter  esercitare  il  diritto  di  voto  è  necessario  esibire  la  propria  tessera  elettorale  e un  documento  di  riconoscimento  valido.  Chi  avesse  smarrito  la  propria  tessera  elettorale  può chiederne  il duplicato  all’Ufficio  Elettorale  del  Comune. Per ulteriori informazioni è  possibile  rivolgersi direttamente  all'Ufficio  Elettorale  del Comune.

./index.php?action=index&p=10406

#Notizie in primo piano25/09/2021

Papa Francesco

La comunità di Saracena rappresentata dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio Comunale Angela Pugliese, dall'assessore Adele Ferrara e dalla consigliera comunale Rosella Di Vasto, insieme alle comunità dell'Associazione Nazionale Città del SS. Crocifisso, oggi ha incontrato Papa Francesco.

Uno scambio di battute di pochi secondi.

Una emozione indescrivibile.

C'era anche Saracena al Giubileo di ringraziamento per il decennale della fondazione dell'associazione nazionale delle Città del Crocifisso alla quale la città del Pollino aderisce dal 2011.

La delegazione nazionale composta da circa 150 persone, provenienti dalle nove regioni che rappresentano le quarantasei municipalità accomunate dal culto al SS. Crocifisso, ha partecipato all'udienza con Papa Francesco nel piazzale di Santa Marta, per poi vivere la celebrazione eucaristica, presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, vicario di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, insieme al Presidente del sodalizio nazionale, Alessio Valente ed il vicepresidente Aldo Luongo, il Segretario Giuseppe Semeraro; la responsabile delle attività di promozione e di organizzazione, Nunzia Digiacomo.

A rappresentare la città di Saracena in Vaticano c'erano il sindaco, Renzo Russo, il presidente del consiglio comunale, Angela Pugliese, l'assessore, Adele Ferrara e la consigliera comunale Rosella Di Vasto. Proprio al termine dell'udienza il Sindaco Russo ha avuto modo di scambiare qualche battuta di saluto con il Santo Padre. «Un momento e una emozione indescrivibile che porterò con me per sempre». E' il commento del sindaco di Saracena che ha ringraziato i vertici del sodalizio nazionale per l'opportunità di vivere un momento così intenso e carico di significato.

«La nostra partecipazione convinta all'associazione nazionale delle Città del Crocifisso rilancia, soprattutto di ritorno dalla trasferta in Vaticano, l'importanza di un sistema di valorizzazione delle comunità che si muove tra devozione, tradizione e promozione della cultura e delle identità delle comunità accomunate dal Crocifisso. Il turismo fondato sulla riscoperta delle tradizioni, soprattutto religiose, permette di entrare in vera relazione con i luoghi, le esperienze e la gente».

#Notizie in primo piano24/09/2021

Raccolta di firme per referendum abrogativi sulla caccia

Fino al 20 ottobre 2021 sarà possibile firmare per il Referendum Abrogativo sulla caccia (Iniziativa annunciata sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n.121 del 22/05/2021):

“Richiesta per l’abrogazione parziale della L.157/1992”

Chi fosse interessato può firmare recandosi all'ufficio Elettorale del Comune negli orari di apertura al pubblico.

 

#Notizie in primo piano21/09/2021

OPERATIVA LA NUOVA CONDOTTA IDRICA FIUMARA-COCOZZELLO

Russo: risolto un problema storico che interessava le contrade a valle dell'abitato da oltre 30 anni. 

Altra giornata storica per la comunità di Saracena. Con l'immissione dell'acqua pubblica nella nuova condotta che da Via Fiumara arriva fino a contrada Cocozzello, si sana una problematica che interessava le zone rurali a valle dell'abitato da più di trent'anni. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Renzo Russo, ha scelto di impegnare 46 mila euro di fondi di bilancio per sanare la problematica atavica e andare incontro alle esigenze dei cittadini che vivono nelle contrade servite dal serbatoio di Contrada Cocozzello che ora riceverà acqua diretta garantendo maggior flusso d'acqua per contrada Piana, Zoccalia, ma anche riuscendo a maggiorare il flusso d'acqua per le aree servite a monte dal serbatoio cosiddetto 'Tedeschi' .  %

 

 

 

#Notizie in primo piano20/09/2021

Oggi si ritorna sui banchi di scuola.

Anche quest'anno abbiamo deciso di far trovare ai nostri alunni una piccola sorpresa.

Speriamo vivamente che l'anno possa svolgersi senza interruzioni, quindi in presenza.

In bocca al lupo a tutti gli alunni a cui auguriamo di affrontare questo nuovo anno scolastico con serenità.

Buon inizio di anno alla dirigente, ai genitori, ai docenti, ai collaboratori e al personale amministrativo.

W la scuola. Sempre.

 

Pagina Facebook Comune di Saracena

#Notizie in primo piano18/09/2021

Saracena inaugura la scuola primaria: bella, sicura, innovativa e sostenibile

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Renzo Russo ha consegnato alla cittadinanza la prima grande opera che si inquadra in una politica di riqualificazione complessiva dell'intero borgo di Saracena.

GUARDA IL VIDEO - https://youtu.be/my4yH3N5e2Y

torna all'inizio del contenuto