#Notizie in primo piano
#Notizie in primo piano22/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.
#Notizie in primo piano20/02/2022
SAN LEONE 2022
Oggi ho avuto l’onore di consegnare le chiavi della città di Saracena a San Leone durante la messa celebrata dal vicario generale della nostra diocesi.
Con la consegna delle chiavi affidiamo nuovamente a San Leone la nostra comunità, il Popolo di Saracena, ovunque esso si trovi, in qualsiasi parte del mondo, affinché possa proteggerli e guidarne il cammino.
Affidiamo a lui i nostri bambini e i nostri nonni, le donne e gli uomini, le nostre mamme e i nostri papà, i nostri giovani troppo spesso inascoltati e incompresi.
Affidiamo a lui i nostri ragazzi speciali e i nostri malati con la speranza che possano guarire presto.
Affidiamo a lui i nostri lavoratori e i nostri disoccupati, tutti coloro che versano in difficoltà, economiche o psicologiche dovute anche a questa maledetta pandemia.
Affidiamo a lui i nostri defunti che ci hanno lasciato troppo presto.
Affidiamo a lui le nostre teste e i nostri cuori, perché testa e cuore sono armi potenti che possono sconfiggere l'odio, il rancore, l'invidia e far vincere la pace, far vincere l’amore sia nella nostra comunità civile, ma anche nella nostra comunità religiosa. (% SEGUE)
#Notizie in primo piano19/02/2022
OPPORTUNITÀ DI LAVORO A SARACENA. Per un Comune efficiente e al servizio della collettività.
Sono stati pubblicati nella serata di ieri in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso previsti per il nostro comune e che erano stati annunciati nei mesi scorsi.
Dopo un iter burocratico assai complesso finalmente si parte.
4 nuove unità entreranno a far parte dell'organico comunale e porteranno nuova linfa e passione nel nostro ente.
Nuove risorse umane che permetteranno, finalmente, di migliorare i servizi offerti alla collettività e che aiuteranno la macchina comunale ad affrontare con maggiore slancio tutti i progetti che abbiamo messo in campo in questi anni. (% segue)
#Notizie in primo piano18/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.
#Notizie in primo piano17/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna in base alle comunicazioni ufficiali pervenute dall'Asp.
I numeri sono in aumento. Ci sono ulteriori concittadini risultati positivi oggi che verranno, però, registrati nei prossimi giorni.
#Notizie in primo piano16/02/2022
⚠️ATTENZIONE⚠️
Continuano i tentativi di truffa ai danni di nostri concittadini.
Ignoti stanno contattando alcuni cittadini con svariate scuse tra cui, ad esempio, quella di dover consegnare certificati del Comune.
Qualora dovesse capitarvi vi invito a contattare immediatamente le forze dell'ordine.
In alternativa chiamatemi tranquillamente in modo tale da mettere subito i carabinieri e la polizia locale sulle tracce di questi criminali.
#Notizie in primo piano15/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna in base alle disposizioni Asp pervenute.
I numeri relativi ai casi positivi, però, sono in aumento e verranno registrati nel bollettino nei prossimi giorni.
#Notizie in primo piano10/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Nella giornata di oggi ho ricevuto dall'Asp delle disposizioni di quarantena per alcuni alunni delle nostre scuole.
Le disposizioni sono arrivate oggi ma partono da lunedì scorso. Alcuni di loro, tra l'altro, sono già positivi da giorni. Altri, invece, erano completamente ignari delle limitazioni che l'Asp aveva disposto nei loro confronti.
Niente di nuovo. Ancora caos da parte dell'Asp sulla gestione dei casi nelle scuole.
Alcuni genitori mi hanno contattato per avere informazioni che purtroppo non ho. Spero che la scuola e/o l'Asp le sappiano fornire.
Di seguito il bollettino aggiornato alla data odierna.
#Notizie in primo piano09/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.
#Notizie in primo piano09/02/2022
ANCHE SARACENA PROTESTA CONTRO IL CARO ENERGIA
Questa sera alcune luci del centro cittadino verranno spente come segno di protesta contro l'aumento considerevole dei costi dell'energia che sta mettendo in ginocchio le nostre famiglie, farà chiudere le imprese e presto manderà in dissesto i nostri comuni.
Il governo intervenga subito.