#Notizie in primo piano
#Notizie in primo piano08/03/2022
Messa in sicurezza e riduzione del rischio idrogeologico del Vallone Scarano
Oggi si stanno eseguendo le prove geognostiche previste per la progettazione esecutiva.
Questo progetto ci permetterà anche di mettere in sicurezza tutta la strada d'accesso al borgo storico e riqualificare, quindi, l'intera zona.
Avanti.
Passo dopo passo.
#Notizie in primo piano08/03/2022
Sabato 12 marzo alle ore 16.30 si terrà l'intitolazione di una strada del nostro centro cittadino a Robert Baden Powell, fondatore del movimento scout.
Nel nostro paese, dove da oltre 20 anni è attivo il gruppo scout Saracena 1, tantissimi sono stati i bambini, i ragazzi e le famiglie che si sono avvicinati al mondo dello scoutismo. Così come tanti sono stati i gruppi scout che hanno avuto modo di conoscere e apprezzare, e ci auguriamo continueranno a farlo, le nostre meravigliose montagne.
Per tale motivo la Giunta Comunale nei mesi scorsi ha deciso di intitolare una strada cittadina a B.P.
Vi aspettiamo sabato per conoscere meglio la figura di B.P. e per parlare di pace.
Nelle prossime settimane terremo cerimonie di intitolazione di ulteriori strade ad altre personalità, alcune delle quali del nostro paese.
#Notizie in primo piano07/03/2022
CALENDARIO TURNI FARMACIE ANNO 2022
In allegato il calendario relativo agli orari, turni e ferie delle farmacie del distretto Pollino-Esaro per l’anno 2022.
#Notizie in primo piano07/03/2022
Saracena borgo delle eccellenze enogastronomiche
Approvato oggi in Giunta il progetto definitivo riguardante la riqualificazione dell'ex Municipio e parte degli Orti Mastromarchi per un totale di 460 mila euro.
Si tratta di una prima parte di interventi previsti all'interno del progetto complessivo candidato al bando Borghi della Regione Calabria che ha finanziato il nostro comune per 1.500.000,00 euro.
L'ex Municipio ospiterà l'Enoteca ed elaioteca del Pollino e sarà sede dell'Accademia della Terra per promuovere le produzioni tipiche di qualità del nostro territorio e formare i nostri giovani e produttori.
Gli Orti, in stato d'abbandono da decenni, diverranno un nuovo spazio urbano all'interno del centro storico fruibile da tutti.
Il fabbricato di via 7 Dolori, invece, diverrà uno spazio espositivo del nostro patrimonio artistico nonché sede di iniziative culturali.
Il nostro borgo autentico torna a risplendere e a rivivere.
Dopo aver acquisito le autorizzazioni previste dalla legge si procederà con l'appalto dei lavori e la realizzazione degli interventi previsti.
Nei prossimi giorni la Giunta approverà anche il progetto definitivo degli altri interventi previsti. Vi terrò aggiornati.
Avanti. Passo dopo passo.
#Notizie in primo piano04/03/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.
Dato l' aumento dei casi positivi nella nostra comunità, soprattutto tra la popolazione studentesca, si comunica che è stata predisposta per domani pomeriggio la sanificazione delle scuole cittadine e degli uffici comunali.
#Notizie in primo piano03/03/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.
#Notizie in primo piano28/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.
#Notizie in primo piano25/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.
#Notizie in primo piano25/02/2022
'Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato.'
Con grande emozione oggi ho ricevuto il giuramento di Natalia, proveniente dall'Ucraina ma residente in Italia da circa 20 anni, alla quale è stata conferita la cittadinanza italiana.
Ancora auguri da tutti noi.
#Notizie in primo piano23/02/2022
-EMERGENZA CORONAVIRUS-
Di seguito il bollettino di aggiornamento alla data odierna.