#Notizie in primo piano

#Notizie in primo piano26/04/2022

Largo dei Partigiani di Saracena

In memoria dei nostri concittadini che hanno combattuto per la libertà.

Nei prossimi giorni riprenderanno i lavori per la riqualificazione di questa nuova piazzetta.

#Notizie in primo piano23/04/2022

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, una giornata in cui si ricorda la liberazione dell'Italia dal fascismo e dall'occupazione nazista

Una festa in ricordo della Resistenza e dedicata al valore dei tanti partigiani che contribuirono alla liberazione del nostro Paese.

L'Amministrazione Comunale ha deciso di intitolare ai nostri concittadini che hanno combattuto per la libertà un nuovo spazio all'interno del nostro centro cittadino.

Vi aspettiamo Lunedì alle ore 18 in piazza XX Settembre

#Notizie in primo piano22/04/2022

Presentato alla cittadinanza il Piano di Gestione Forestale Comunale

Lo strumento di programmazione riguarda il decennio 2022-2031. Saracena è uno dei primi comuni del Parco (versante calabro) a dotarsi del Piano, importante per le implicazioni ambientali ma anche per le occasioni di sviluppo che potrà generare. Il Piano di gestione forestale disciplina le attività che si possono svolgere nel bosco promuovendone un uso sostenibile, pianificando gli interventi di miglioramento relativi alla prevenzione degli incendi, ai rimboschimenti, alle ricostituzioni boschive, alle sistemazioni idraulico-forestali.

Alla presentazione sono stati presenti i tecnici che lo hanno redatto, Il Prof. Ventura dell’Università della Basilicata, la Tenente Colonnello Potenza del reparto Carabinieri Parco, il Presidente dell’Ente Parco Domenico Pappaterra e l’Assessore All’Agricoltura e Forestazione Gianluca Gallo.

Si tratta di un traguardo storico per Saracena di cui si discute da decenni. Noi parliamo di futuro e questo sicuramente è uno dei tasselli fondamentali della nostra visione per lo sviluppo della nostra comunità. Passo dopo passo!!!

Link servizio ABMreport

#Notizie in primo piano20/04/2022

Piano di Gestione Forestale – 2022/2031

Con grande emozione e con grande orgoglio per il lavoro che abbiamo svolto in questi anni, Giovedì presenteremo alla cittadinanza nella Sala Consiliare il frutto del lavoro dei tecnici incaricati per la predisposizione del Piano di Gestione Forestale Comunale che verrà deliberato nella seduta del prossimo Consiglio Comunale. Lo strumento di programmazione riguarda il decennio 2022-2031. Saracena è uno dei primi comuni del Parco (versante calabro) a dotarsi del Piano, abbiamo iniziato a lavorarci appena insediati e adesso raccogliamo i frutti di questo lavoro, importante per le implicazioni ambientali ma anche per le occasioni di sviluppo che potrà generare. Il Piano di gestione forestale disciplina le attività che si possono svolgere nel bosco promuovendone un uso sostenibile, pianificando gli interventi di miglioramento relativi alla prevenzione degli incendi, ai rimboschimenti, alle ricostituzioni boschive, alle sistemazioni idraulico-forestali. Giovedì avremo il piacere di avere ospiti importanti che ci aiuteranno a capire nel dettaglio in che modo il Piano di Gestione Forestale di Saracena potrà attivare meccanismi virtuosi di sviluppo. I tecnici che lo hanno redatto ne illustreranno i dettagli e ne parleremo con Il Prof. Ventura dell’Università della Basilicata, con il Tenente Colonnello Perrone dei Carabinieri Forestali di Cosenza, con la Tenente Colonnello Potenza del reparto Carabinieri Parco, con il Presidente dell’Ente Parco Domenico Pappaterra e con l’Assessore All’Agricoltura e Forestazione Gianluca Gallo. Ci vediamo Giovedì 21 aprile, si tratta di un traguardo storico per Saracena di cui si discute da decenni. Come ho sempre detto, a partire dalla campagna elettorale di 5 anni fa, noi parliamo di futuro e questo sicuramente è uno dei tasselli fondamentali della nostra visione per lo sviluppo della nostra comunità. Passo dopo passo!!!

#Notizie in primo piano20/04/2022

Continuano i lavori nel centro cittadino

In questo tratto di strada oltre alla regimentazione e convogliamento delle acque piovane è prevista la realizzazione di un marciapiede e la messa in sicurezza dei costoni a ridosso della strada.

A partire da stamattina su via S. M. Maddalena è attivo il senso unico alternato.

Ci scusiamo per il disagio arrecato in questi giorni.

Avanti.

Passo dopo passo.

#Notizie in primo piano19/04/2022

Intitolazione strada a Leone Salvatore Viola

L'Ing. Leone Salvatore Viola grazie alla sua opera quotidiana e ai suoi insegnamenti di uomo, ingegnere, insegnante, studioso e amante della natura rimarrà per sempre nella storia di Saracena come uno dei padri della nostra comunità.

#Notizie in primo piano17/04/2022

INTITOLAZIONE STRADE DI NUOVA ISTITUZIONE

Martedì 19 Aprile intitoliamo la strada che dall'asilo porta verso la nostra montagna ad un nostro concittadino che ha dato lustro alla nostra comunità.
Vi aspettiamo alle ore 18.

#Notizie in primo piano16/04/2022

Passo dopo passo

Proseguono i lavori anche su Via I Maggio.

Per i nostri piccoli concittadini, finalmente, una scuola sicura, accogliente, moderna, bella.

Dopo la scuola elementare ora è il turno della scuola dell'infanzia.

Nei prossimi mesi, invece, i lavori di messa in sicurezza riguarderanno la scuola media di contrada San Filippo.

Passo dopo passo.

#Notizie in primo piano15/04/2022

Saracena, centro riabilitativo nuovo di zecca

Ristrutturato dall'Asp su progetto proposto dall'Ufficio tecnico comunale ha registrato il cambio della guardia tra fisioterapisti.

Cambio della guardia tra i fisioterapisti del centro riabilitativo di Via Baden Powell a Saracena. Nei giorni scorsi il vice sindaco, Biagio Diana, ha salutato Agnese Palmieri che raggiunge il pensionamento e lascia la struttura cittadina dopo molti anni di servizio, ed ha accolto la nuova fisioterapista Carmela Carrieri per presterà servizio nel centro ristrutturato di tutto punto grazie alla volontà dell’Asp che ha accolto e fatto suo il progetto redatto dall’ufficio tecnico comunale a cura dell’ingegner Armando Cosenza. (segue)

#Notizie in primo piano14/04/2022

AVVISO SOSPENSIONE SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA LUNEDI' 18 APRILE 2022

Il servizio di raccolta differenziata verrà sospeso lunedì 18 Aprile 2022, pertanto la relativa raccolta della frazione ORGANICA (UMIDO) verrà posticipata a mercoledì 20 Aprile 2022 . Grazie per la collaborazione.

torna all'inizio del contenuto