#Notizie in primo piano
#Notizie in primo piano17/03/2023
A Napoli Sindaci in campo contro l'autonomia differenziata
Nel 162’ anniversario dell’Unità d’Italia oggi a Napoli con i Sindaci del Sud per dire No all’autonomia differenziata.
#Notizie in primo piano15/03/2023
BORGO DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE - NEL LABIRINTO DEL GUSTO - RIQUALIFICAZIONE URBANA CENTRO STORICO - CONSEGNATI I LAVORI
AL VIA IL CANTIERE DI RIQUALIFICAZIONE DI ALCUNI PERCORSI E ALCUNE PIAZZE ALL’INTERNO DEL CENTRO STORICO.
Questa mattina sono stati consegnati i lavori alle imprese appaltatrici. Dopo la partenza dei lavori riguardanti la riqualificazione dell’ex Municipio che ospiterà la Casa del Moscato di Saracena e l’Enoteca ed Elaioteca del Pollino, dell’edificio di via Sette Dolori e dell’Orto Mastromarchi, partono i lavori anche su alcuni percorsi urbani nell’ambito del Bando Borghi, finanziato dalla Regione Calabria. Le aree interessate dai lavori saranno Piazza Scarano, via Scarano, la scalinata che porta alla Chiesa di Santa Maria del Gamio, via Sette Dolori fino ad arrivare a ‘Piano Don Paolo’ e al Vecchio Municipio, via Guantai, piazza Matteotti e un tratto di via Vittorio Emanuele. Si tratta di un intervento di recupero complessivo di una vasta area del centro storico che nei prossimi anni ospiterà una serie di iniziative legate ai nostri prodotti tipici di qualità e alla nostra storia in grado di attrarre turisti nella nostra comunità. L’auspicio è che possano nascere accanto a queste iniziative attività di privati, sia culturali che imprenditoriali, che possano ridare vita, finalmente, a questi luoghi ricchi di storia, tradizioni, identità. Si stanno, inoltre, perfezionando le procedure di affidamento delle attività immateriali previste dal Bando Borghi che, ricordiamo, sono nate dal basso a seguito di assemblee cittadine e avviso pubblico rivolto alle realtà associative operanti nella nostra comunità. Nei prossimi giorni ve ne parleremo. Ci scusiamo sin da ora con i residenti del centro storico per i disagi che sicuramente ci saranno durante lo svolgimento dei lavori. Cercheremo di ridurli al minimo confidando, comunque, nella collaborazione di tutti. Avanti.
#passodopopasso
#Notizie in primo piano14/03/2023
AVVISO INTERRUZIONE IDRICA
SI COMUNICA AI RESIDENTI DELLE CONTRADE COCOZZELLO E ZOCCALIA CHE, A CAUSA DI LAVORI PROGRAMMATI DI MANUTENZIONE SULLA CONDOTTA IDRICA COMUNALE, GIORNO 16 MARZO 2023, DALLE ORE 8 ALLE ORE 13, VERRA’ SOSPESA L’EROGAZIONE IDRICA.
CI SCUSIAMO PER IL MOMENTANEO DISAGIO
#Notizie in primo piano14/03/2023
Corso gratuito Blsd per i cittadini
L'amministrazione comunale continua la sua azione verso la prevenzione e la formazione e dona la possibilità di accedere ad un corso GRATUITO BLSD (Basic Life Support Defibrillation). Il corso, organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, comitato locale di Castrovillari punta a fornire gli strumenti necessari per l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico e per le manovre di primo soccorso. Tutti coloro che sono interessati dovranno presentare la propria candidatura presso l’ufficio scuola del comune di Saracena o via pec all’indirizzo protocollo.saracena@asmepec.it
I posti a disposizione sono 25 e le domande verranno accolte in ordine di presentazione cronologico.
Si darà precedenza a chi non ha mai avuto accesso ad un corso di primo soccorso.
#Notizie in primo piano12/03/2023
MULTI-SCREENING DAY PRENOTAZIONI CHIUSE
Con grande anticipo comunichiamo che le prenotazioni per gli screening previsti per sabato 25 Marzo sono complete.
Concorderemo con l’Adis Cosenza Onlus una nuova data per coloro che non sono riusciti a prenotare gli esami.
#Notizie in primo piano10/03/2023
Avviso esecuzione esumazioni ordinarie Campo II° lato sinistro ed estumulazioni ordinarie presso cimitero comunale
Si avvisa la cittadinanza che in ottemperanza di quanto previsto dalle norme e disposizioni vigenti in materia da giorno 13 marzo c.a. a seguire saranno eseguiti i lavori relativi alle esumazioni ordinarie delle salme inumate presso il campo II° lato sinistro e le estumulazioni ordinarie presso il cimitero comunale.
L'elenco dei nominativi delle salme interessate dalla esumazione è disponibile negli uffici del cimitero comunale e presso l'ufficio tecnico del comune di Saracena.
Per maggiori informazioni rivolgersi al personale addetto presente nel cimitero o rivolgersi all’ufficio tecnico comunale tel. 098134160/098134183 (interno 6007) PEC: tecnico.saracena@asmepec.it
#Notizie in primo piano10/03/2023
Saracena contro l’autonomia differenziata: comune a Napoli per Uniti e uguali. L'amministrazione guidata dal sindaco, Renzo Russo, aderirà il 17 marzo all'iniziativa promossa dalla rete dei Sindaci
Bisogna abbattere il divario tra il Nord e il Sud del Paese e custodire gelosamente l’unità della Repubblica puntando sulla qualità democratica e la tutela delle differenze, senza dimenticare la lotta alle disuguaglianze e le povertà. Ci sarà anche Saracena all’appuntamento del 17 marzo a Napoli in Piazza Santa Maria La Nova per contrastare il disegno di autonomia differenziata del Ministro Calderoli.
Centinaia di amministrazioni del Sud Italia, riuniti dall’associazione dei sindaci del Sud, si ritroveranno per far sentire ancora una volta la loro voce e provare a determinare il cambiamento di rotta di un disegno di legge che – secondo tanti – aumenterebbe il divario nel Paese. A promuovere l’iniziativa di Napoli del 17 marzo, 162esimo anniversario dell’Unità d’Italia, è Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti e coordinatore della Rete di sindaci del Sud.
Saracena ci sarà con il sindaco Renzo Russo pronto a ribadire le ragioni di una adesione che non ha colori politici ma pensa alla tenuta dell’unità nazionale. «Questa è una partita da giocare con regole chiare e uguali per tutti – aggiunge il sindaco di Saracena – I comuni giocano un ruolo fondamentale nella tenuta dell’assetto democratico dell’Italia. Bisogna realmente confrontarsi con i sindaci per capire quali sono i veri bisogni di una riforma che tenga conto di tutte le variabili, le emergenze, le necessità che arrivano dai territori, invece di scrivere – seduti a tavolino – una norma che aumenta piuttosto che diminuire le differenze già esistenti e stravolge l’assetto di tenuta del Paese. I livelli essenziali delle prestazioni riguardanti diritti civili e sociali devono essere garantiti allo stesso modo su tutto il territorio nazionale e noi ci batteremo affinché questo principio sia rispettato e attuato.
#Notizie in primo piano08/03/2023
Biblioteca Comunale di Saracena 'Vincenzo Forestieri'
NOVITÀ.
Cari Lettori e Lettrici, da oggi è possibile trovare sullo "SCAFFALE DELLA NARRATIVA", due belle novità:
#PremioCampiello: istituito nel 1962 che prende il nome dall'opera "Il Campiello" di #Goldoni, che a sua volta cita appunto i campielli (ossia piccole piazze veneziane) come punto di interscambio culturale ed economico, e che vede premiare annualmente opere di genere #NarrativaItaliana editata nell'anno di riferimento.
#IlCamminoDegliEletti dell'autrice ilinasancineti.autrice , la sua #trilogia completa (#Decimus, #LaTorreRossa, #IlDepositarioDelTempo) è possibile trovarla sul ripiano #FantascienzaEfantasy
Venite a scoprire queste storie meravigliose presso la #BibliotecaComunale #VincenzoForestieri ! Buona lettura a tutti!
#libri #book #booklover #leggerechepassione
#Notizie in primo piano01/03/2023
MULTI-SCREENING DAY
Sabato 25 Marzo l’Adis Cosenza Onlus torna a Saracena in Via Carlo Pisacane per la prevenzione di tumore al seno, aneurisma e tiroide.
Con un contributo di 35€ Per ogni singolo paziente sarà possibile effettuare :
- VISITA SENOLOGICA
- ECOGRAFIA MAMMARIA
- ECOGRAFIA TIROIDEA
- ECOGRAFIA ADDOMINALE CON ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE
#Notizie in primo piano25/02/2023
Recuperiamo la nostra storia e la nostra identità
Con la passione e la competenza di Elena Di Fede e Francesco A. Cuteri.
Un ringraziamento a Padre Stefano, Giuseppe Celia e all’Associazione Sextio, a Mariangela Bisconte, alla Pro Loco e ai ragazzi del servizio civile per il supporto.